AssoAmbiente

News

2024/068/SAEC-FIN/CS

I Ministri competenti hanno firmato lo schema di DM relativo agli incentivi alle imprese per l'acquisto di prodotti riutilizzabili o biodegradabili alternativi a quelli in plastica monouso.

Come previsto dall'articolo 4, comma 7, del D.Lgs. n. 196/2021 che ha recepito la direttiva sulla plastica monouso (Direttiva UE 2019/904), il provvedimento individua un incentivo per le imprese che acquistano e usano prodotti riutilizzabili o certificati biodegradabili e compostabili ai sensi della norma Uni En 13432:2002, al fine di favorire l'uso di tali prodotti in alternativa a quelli monouso. 

L'incentivo è un credito d'imposta pari al 20% delle spese sostenute nel 2022, 2023 e 2024 per l'acquisto di uno dei prodotti indicati nelle Parti A (tazze o bicchieri per bevande, contenitori per alimenti) e B (prodotti di plastica monouso) dell'allegato al D.Lgs. n. 196/2021.

Sono ammissibili al contributo le spese effettivamente sostenute nel corso delle annualità 2022, 2023 e 2024 e avranno accesso in via prioritaria agli incentivi le spese sostenute per l'acquisto dei prodotti destinati a entrare in contatto con alimenti. 

Ogni beneficiario potrà godere di un contributo massimo di 10.000 euro per annualità e il credito d'imposta concesso è utilizzabile solo in compensazione. 

La domanda per l’ottenimento del finanziamento si potrà presentare accedendo alla piattaforma informatica messa a disposizione dal MASE. L’attivazione della stessa, con indicazione dettagliate sui termini e modalità di presentazione della domanda, verrà comunicata sulla sezione news del Ministero dell’Ambiente.

Nel rimandare a prossime comunicazioni per ogni aggiornamento, si anticipa in allegato il testo del DM firmato.

» 18.03.2024
Documenti allegati

Recenti

17 Luglio 2025
REMBook | Webinar per le imprese iscritte all’Albo nazionale gestori ambientali nelle categorie 9 e 10 | 23 Luglio 2025
Il 19 giugno è iniziata la campagna di iscrizioni per il 2025 al REMBook, l'osservatorio nazionale nato dalla collaborazione tra l'Albo Nazionale Gestori Ambientali e RemTech (FERRARA EXPO), con il contributo del Commissario Unico per le Bonifiche, di Assoambiente e di Assoamianto.
Leggi di +
15 Luglio 2025
Regolamento su sistema elettronico spedizione rifiuti
Pubblicato sulla GUUE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione europea recante le modalità di applicazione contenute nel nuovo regolamento sulla spedizione dei rifiuti per quanto riguarda i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti (DIWASS) e altri sistemi o software
Leggi di +
15 Luglio 2025
MANUENZIONE SITO RENTRi - 16 luglio 2025 (ore 18-20)
Il 16 luglio 2025, tra le ore 18.00 e 20.00, è pianificata una manutenzione del sito Rentri, durante la quale non saranno garantite la disponibilità né il corretto funzionamento dei servizi API e web
Leggi di +
14 Luglio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 227 – 14 JULY 2025
Newsletter FEAD luglio 2025
Leggi di +
14 Luglio 2025
Consultazione UE su 28° regime
Nella Bussola della competitività, la Commissione europea ha lanciato l’ipotesi di istituire un "un 28º regime facoltativo di diritto societario che permetta alle imprese innovative di espandersi" al fine di consentire alle imprese di beneficiare di un unico insieme armonizzato di norme a livello europeo ovunque investano e operino nel mercato unico ....
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL